famiglia:
sottofamiglia:
Botiinae
genere:
specie:
autore:
Klausewitz, 1959
sinonimi:
Botia sidthimunki, Yasuhikotakia sidthimunki Dwarf Loach; Sids; Sid The Monkey
distribuzione:
Asia: Bacini dei fiumi Chao Phraya, Mekong e Maeklong. Protetto in Tailandia
CONSIDERATO IN PERICOLO DI ESTINZIONE (Red List)
CONSIDERATO IN PERICOLO DI ESTINZIONE (Red List)
habitat:
Ambiente: demerso; acqua dolce; Clima tropicale
Si presenta in fiumi medio- grandi e nei campi inondati. Ritrovato in piccoli laghi fangosi ed in altri habitat d’acqua ferma. Attivo di giorno e spesso in banchi ad una certa distanza sopra il fondo.
Si presenta in fiumi medio- grandi e nei campi inondati. Ritrovato in piccoli laghi fangosi ed in altri habitat d’acqua ferma. Attivo di giorno e spesso in banchi ad una certa distanza sopra il fondo.
alimentazione:
La sua alimentazione è basata su invertebrati acquatici, vermi, crostacei, insetti e vegetali.
descrizione:
Corpo con una striscia dorsale nera; 7-8 raggi dorsali ramificati; una striscia medio-laterale nera, che sfuma posteriormente con una serie di macchie unite e collegata da barre alla striscia dorsale Non pescato commercialmente, ma molto considerato come pesce d’acquario
dimensioni massime in natura:
6 cm
allevamento:
Dimensioni minime dell’acquario: 80 cm di lunghezza Questa specie va allevata in grandi gruppi, assolutamente non meno di 5 esemplari, con molti nascondigli e luoghi riparati. E’ necessario un fondo in sabbia fine non tagliente per non danneggiare i delicati barbigli. Fondamentali acqua pulita, eccellente filtrazione e cambi regolari, apprezzano molto acqua con leggera corrente.
riproduzione:
Crescita popolazione: alta, tempo minimo di raddoppiamento della popolazione 15 mesi Non si hanno notizie di riproduzioni avvenute in cattività
temperatura in natura:
24-28°C
temperatura consigliata:
26°
valori dell’acqua in natura:
dH: 5.0 – 12.0
Valore del pH in natura:
6.0 -7.5
Rispondi